Dopo qualche settimana si dovrebbero vedere spuntare i germogli. Quando le piante sono cresciute a sufficienza (di solito dopo 2-3 mesi), potete trapiantarle in un vaso più grande o in giardino, se le condizioni climatiche lo permettono. Assicuratevi di distanziare ogni pianta di almeno 15-20 cm. Tagliare, inoltre, le foglie appassite o danneggiate per favorire la nuova crescita. La fioritura avviene di solito sulle piante più mature. Riducete gradualmente le annaffiature e la concimazione per “costringere” la pianta a uno stato di quiescenza. Se coltivate lo zenzero in casa, simulate un cambiamento stagionale esponendo le piante a temperature leggermente più basse (15-18°C) per diverse settimane. Durante la fioritura è necessario prestare molta attenzione, assicurandosi che le piante ricevano luce indiretta e umidità sufficienti.
Non dimenticate che la fioritura dello zenzero può essere imprevedibile e non sempre garantita, ma con la giusta cura e pazienza potrete avere la fortuna di godere di meravigliosi fiori in casa.
Thanks for your SHARES!
The Power of Onion and Ginger: Secrets to 35 Years of Health
This is The Best Marry Me Chicken Recipe
Put a cotton ball with VapoRub in your ear for a good result.
My father-in-law doesn’t normally eat this but fell in love with this recipe! Pure deliciousness!
If you spot these red dots on your skin, here’s what they mean
Hausmittel zur Darmreinigung
How to Preserve Lemons for an Extended Shelf Life?
20 Reasons to Gather Dandelion Blooms Until Your Fingers Turn Yellow
Old Doctor’s Remedy: Almond Milk with Cloves Helps 15 Health Problems in A Short Time