Dopo qualche settimana si dovrebbero vedere spuntare i germogli. Quando le piante sono cresciute a sufficienza (di solito dopo 2-3 mesi), potete trapiantarle in un vaso più grande o in giardino, se le condizioni climatiche lo permettono. Assicuratevi di distanziare ogni pianta di almeno 15-20 cm. Tagliare, inoltre, le foglie appassite o danneggiate per favorire la nuova crescita. La fioritura avviene di solito sulle piante più mature. Riducete gradualmente le annaffiature e la concimazione per “costringere” la pianta a uno stato di quiescenza. Se coltivate lo zenzero in casa, simulate un cambiamento stagionale esponendo le piante a temperature leggermente più basse (15-18°C) per diverse settimane. Durante la fioritura è necessario prestare molta attenzione, assicurandosi che le piante ricevano luce indiretta e umidità sufficienti.
Non dimenticate che la fioritura dello zenzero può essere imprevedibile e non sempre garantita, ma con la giusta cura e pazienza potrete avere la fortuna di godere di meravigliosi fiori in casa.
Thanks for your SHARES!
Swift and Satisfying: Homemade Bread in Minutes
Grandma’s Biscuits Unveiled
Salad dressing in stock, quick and long-lasting
Title: The Magic Juice That Lowers Cholesterol: A Simple Remedy for Heart Health
Exploring the Health Benefits of Frozen Lemons
ADD A PINCH OF BAKING SODA AND VINEGAR TO THE OVEN: THIS IS WHAT HAPPENS WHEN YOU DO THIS
My Korean friend showed me this recipe, and wowzers! I had no idea it could taste this good!
Vicks VapoRub: Your Secret Weapon Against Pests!
This Is the Drink That Can Help Cure Cancer, Diabetes, Poor Circulation, and High Blood Pressure Without Expensive Medications